IL BILANCIO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS)
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato la terza edizione aggiornata del volume “Il Bilancio del Terzo settore”. La monografia, a firma di Matteo Pozzoli (componente
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato la terza edizione aggiornata del volume “Il Bilancio del Terzo settore”. La monografia, a firma di Matteo Pozzoli (componente
In vigore le modifiche agli ISA da utilizzare per la dichiarazione dei redditi 2023.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio (Suppl. Ordinario n. 18), è stato infatti pubblicato il Decreto MEF de
L’EFRAG (European Financial Reporting Advisory), ente di natura tecnica che si occupa dei principi contabili a livello internazionale e che svolge il ruolo di consulente tecnico della Commissione per
Il diniego dell'accesso alla voluntary disclosure è considerato legittimo quando la richiesta presentata contiene elementi di inammissibilità legati alla mancanza di completezza e veridicità.Sulla bas
Tra i principi contenuti nella Legge n. 49/2023, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale e che disciplina l’equo compenso per i professionisti, vi è anche quello che stabilisce che il parere di
Con una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate ricorda che le donazioni effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore rientrano tra gli oneri per i quali sono r
Con Provvedimento del 16 maggio 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni per i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale nell’anno 2023 sulle modalità di trasmissione alla stessa Age
Entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio e comunque entro sei mesi dalla chiusura di ciascun esercizio, (salva l’ipotesi del maggior termine previsto dal comma 15 dell’art. 25 del DL 179/201
In una delle FAQ recentemente pubblicate in tema di definizione agevolata l'Agenzia Entrate Riscossione chiarisce cosa succede nel caso di adesione alla definizione agevolata per debiti per i quali si
Con la Risposta n. 328/2023 l'Agenzia si è espressa in tema di imposta bollo sui costi di immatricolazione di veicoli addebitati in fattura a titolo di rivalsa all'acquirente: se riguardanti il pagam
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!